Box Uffici Prefabbricati in Vendita e Noleggio Scopri i vantaggi del nostro servizio di pronta consegna A volte servono spazi subito disponibili: un ufficio operativo per un cantiere che...
Nell’ambito della mostra ICARUS di Yukinori Yanagi al Pirelli HangarBicocca (27 marzo – 27 luglio 2025), l’opera Icarus Container 2025 ha trasformato 16 container marittimi in un labirinto immersivo:...
Costruire in alta montagna presenta sfide uniche: terreni impervi, accessibilità limitata e condizioni ambientali difficili. In questi contesti estremi, soluzioni tradizionali non sono praticabili e ogni fase del progetto...
Lo scorso weekend a Portimão è stato teatro di un dominio assoluto da parte di Toprak Razgatlioglu e del team ROKiT BMW Motorrad WorldSBK. Il pilota turco ha conquistato...
Pirelli sceglie Container.it per la mostra ICARUS di Yukinori Yanagi
Nell’ambito della mostra ICARUS di Yukinori Yanagi al Pirelli HangarBicocca (27 marzo – 27 luglio 2025), l’opera Icarus Container 2025 ha trasformato 16 container marittimi in un labirinto immersivo: corridoi, luci soffuse, specchi e proiezioni evocative innescano riflessioni su confini, identità e natura.
Container.it ha fornito e predisposto la struttura portante della mostra, curando ogni aspetto, dal trasporto al posizionamento
Il making of, disponibile sul canale YouTube del Pirelli HangarBicocca, mostra chiaramente la precisione dell’assemblaggio: l’allineamento millimetrico, l’adattamento all’ambiente Navate/Cubo e il coordinamento tra ingegneria e scenografia visiva riflettono lo standard qualitativo garantito dalla collaborazione tra aziende e arte
Il valore dell’incontro tra arte e logistica
Struttura container: versatile, modulare, resistente – una scelta ideale per creare percorsi concettuali e spaziali, connessi al tema del viaggio globale.
Logistica operativa: Container.it e So.ge.tra hanno assicurato trasporto, montaggio e messa in sicurezza, garantendo qualità nello spazio espositivo senza ritardi.
Rispetto dei tempi: grazie al coordinamento, l’installazione è stata completata senza ostacolare l’avvio della mostra, evidenziando come professionisti e creativi possano lavorare fianco a fianco.
Guarda il video: Making of di ICARUS
Conclusione
La mostra ICARUS dimostra come l’arte contemporanea – quando si avvale di soluzioni logistiche avanzate – possa dare vita a opere straordinariamente scenografiche e concettualmente profonde. È un esempio concreto di contaminazione tra visione artistica e competenza operativa, un nuovo paradigma per eventi che richiedono rigore ingegneristico e audacia culturale.